La prima MasterClass per la creazione di corsi Elearning
Scarica gli speech!
giorni
0
-255
-4
ore
0
-1
minuti
-1
0
secondi
-4
-5
A causa dell'imprevedibile quantità di adesioni, la data originale del 22 Marzo risulta già esaurita.
Abbiamo deciso di offrire l'opportunità di registrarsi per una nuova data.
Tutto esaurito!
L'evento è promosso da:
Con il patrocinio di
In via Mike Bongiorno a Milano si trova il Samsung District, centro polifunzionale di eccellenza voluto dalla famosa casa sudcoreana per favorire e trasmettere l'innovazione tecnologica, l'avanguardia del design e la voglia di stupire.
Si parte dalla teoria, con l’Instructional Design: quali sono le tecniche più in voga al momento? Analizziamo Storytelling, Gamification e Microlearning. Si prosegue con il Graphic Design: quali sono i modi più efficaci per rendere un corso graficamente accattivante e funzionale? Look and Feel, User Interface, Branding...
Si conclude con il Development: quali sono i software più usati al Mondo per lo sviluppo di corsi? Come trarre il massimo da strumenti desktop e cloud based?
Vincenzo Petruzzi per il tema dell’Instructional Design (Teoria), Francesco Corso per il Graphic Design (Estetica e Branding), Gabriele Dovis e Tom Kuhlmann per la parte di Development lato Sofware (Articulate).
Per garantire un’alta qualità di trasmissione delle informazioni, abbiamo deciso di chiudere le iscrizioni a 50 unità.
In questo modo potrai apprendere senza sforzarti, ma anche sfruttare l’occasione per generare un efficace networking.
early bird
Prezzo speciale se t'iscrivi entro il 15 Febbraio!
night owl
Prezzo finale se t'iscrivi dopo il 15 Febbraio
Riconosciuto come uno dei massimi esperti di Instructional Design e Gamification in Italia, Vincenzo ha una dimostrata esperienza acquisita come consulente di molte tra le più importanti aziende e organizzazioni del Paese.
Guru di grafica e pubblicità, l’agenzia di cui è CEO lavora alla costante ricerca del bello unito all’utile. Ecco perché la sua esperienza come designer di UI di corsi elearning aprirà gli occhi a chiunque voglia creare un corso elearning che faccia dire: WOW!
Elearning guru co-fondatore del Mosaicoelearning blog, da oltre 10 anni ha fatto della digitalizzazione legata alla formazione la sua missione. Lavora con moltissime organizzazioni Fortune 500, evangelizzando la cultura dell’elearning in Italia.
BUM! Universalmente riconosciuto come il massimo esperto mondiale in tema di Elearning, ci parlerà di approccio creativo, di mobile learning, degli errori più comuni compiuti da chi sviluppa, di futuro del settore e delle opportunità che offre Articulate Rise.
Orario | Main Topic | Topic |
---|---|---|
08:30-09:30 | Registrazione partecipanti | |
09:30-10:45 | Instructional Design Vincenzo Petruzzi |
Cos’è e come usare l’ID Storytelling Gamification Microlearning |
10:45-11:15 | Digital Learning Lab | Creare uno storyboard |
11:15-11:30 | Break | |
11:30-12:45 | Graphic Design Francesco Corso |
Fondamenti di grafica La User Interface Look and Feel |
12:45-13:00 | Digital Learning Lab | Il Branding |
13:00-14:00 | Free networking lunch | |
14:00-15:00 | Development & Delivery Gabriele Dovis |
Articulate Storyline Articulate Rise |
15:00-16:30 | Development & Delivery Tom Kuhlmann |
Approccio creativo Mobile Learning Errori più comuni e come evitarli Futuro del Digital Learning |
16:30-17:00 | Samsung District tour |
via Mike Bongiorno, 9 / viale della Liberazione, 9 - Milano
Il Samsung District è la nuova sede di Samsung Electronics Italia inaugurata presso l’edificio “Diamantino” all'interno del nuovo polo milanese dell’innovazione e del business di Porta Nuova.
Il nuovo building, che nasce per ospitare gli uffici dell’azienda, ma anche per offrire alla collettività uno spazio tecnologico dove è possibile vivere esperienze uniche e coinvolgenti, si inserisce perfettamente nella cornice di modernità e contemporaneità che contraddistingue il progetto di riqualificazione di Porta Nuova. Quest’iniziativa urbana restituisce alla città un'area di oltre 290.000 metri quadrati ricca di architettura e design all'avanguardia grazie al coinvolgimento di 30 architetti di diverse nazionalità e che rappresenta oggi un cantiere strategico per l’economia nazionale e regionale.
quali sono i trend dell’elearning?
quali sono i migliori tool sul mercato?
quali sono le strategie che danno i migliori riscontri?
come aumentare la qualità dei tuoi progetti?
come coinvolgere i tuoi studenti?
come condividere contenuti con il tuo team e su tutti i dispositivi?
Lo chiamiamo "Digital Learning Made in Italy" perché ci piace produrre corsi di alta qualità funzionale, tecnica ed estetica.
Costruiamo progetti intorno a un (Dream) team di eccellenze costituito da creativi, comunicatori e appassionati di tecnologia che vogliono cambiare le cose.
A metà strada tra Garage e Global company, lavoriamo alla costante ricerca della qualità formativa unita a stile e design tipici del Made in Italy.
Adoriamo fondere tutto questo in modo artigianale e con le migliori metodologie provenienti da tutto il Mondo.
Mettiamo le persone al primo posto, in tutto quello che facciamo.
Ci impegniamo a rendere lo sviluppo di corsi elearning il più semplice possibile, espandendo globalmente l’accesso alle tecnologie.
Adoriamo fornire supporto per risolvere ogni necessità e la nostra cultura risiede nella libertà e nella fiducia.
Abbiamo vinto più di 60 premi negli ultimi 10 anni grazie ai nostri innovativi software per la produzione di corsi elearning.
Adoriamo rendere semplice lo sviluppo di interattività e rendere il tutto fruibile da tutti i dispositivi.